SPEDIZIONE CON CORRIERE, GRATIS IN ITALIA; A SOLI 9,90€ IN UE E UK

News & Info

  • Il super potere degli occhiali da sole

    Il super potere degli occhiali da sole

    5 buoni motivi per indossare gli occhiali da sole.
    C'è chi dice che gli occhiali da sole siano solo un accessorio.
    Ma chi lo dice evidentemente non ha mai sperimentato il potere magico di un buon paio di lenti scure.
    Non stiamo parlando solo di protezione dai raggi UV o di migliorare il proprio look estivo. No, gli occhiali da sole possono davvero cambiare la tua vita, o perlomeno migliorare significativamente la tua giornata.

  • Dragon Alliance: Libertà e Avventura

    Dragon Alliance: Libertà e Avventura

    Gli occhiali da sole Dragon Alliance rappresentano uno stile di vita, il desiderio di conettersi con la natura, la passione per sfidare i propri limiti.
    Che si tratti di sciare sulle piste innevate, cavalcare le onde oceaniche o esplorare terreni accidentati, gli occhiali Dragon Alliance incarnano lo spirito di chi ama la vita all'aria aperta.
    L'impegno del marchio a sostenere gli atleti e fornire loro occhiali di alta qualità ha consolidato la sua reputazione nella comunità sportiva.

  • Perché ai bimbi servono gli occhiali da sole?

    Perché ai bimbi servono gli occhiali da sole?

    Gli occhiali da sole per bambini non sono solo un accessorio di moda; sono una necessità per proteggere i loro occhi sensibili dai danni causati dai raggi UV ed evitare disturbi degenerativi anche a distanza di anni.
    La gamma di occhiali da sole Nanovista per bambini e ragazzi si distingue per la sua sicurezza e per l'alta qualità dei materiali e del design utilizzato, garantendo da un lato la protezione che i genitori desiderano e dall'altro lo stile che i bambini amano.

  • Lacoste: un'icona di stile e sportività

    Lacoste: un'icona di stile e sportività

    Nel 1933, il tennista René Lacoste, noto per la sua tenacia in campo, fondò l'omonimo brand, dando vita a un simbolo di eleganza sportiva che trascende i confini del tennis. René, soprannominato "il Coccodrillo" per la sua resilienza durante le partite, decise di adottare questo animale come logo del suo brand, un segno distintivo che presto sarebbe diventato iconico.E nel tempo Lacoste non si è limitato all'abbigliamento sportivo; il brand ha esteso la sua offerta a profumi, orologi, borse e naturalmente, occhiali da sole.

  • Gli occhiali "teashades" di John Lennon

    Gli occhiali "teashades" di John Lennon

    Negli anni '60, periodo di profonda trasformazione sociale e culturale, un particolare tipo di occhiali ha fatto la sua comparsa, diventando rapidamente un simbolo iconico di quella tumultuosa epoca. Gli occhiali teashades, conosciuti anche come "occhiali John Lennon", in quel periodo sono stati popolari principalmente tra gli artisti, i musicisti e gli intellettuali dell'epoca, che li adottavano come segno di riconoscimento distintivo all'interno della scena psichedelica e della controcultura.

  • Usain Bolt and his sunglasses

    Usain Bolt: velocità e stile in occhiali da sole

    L'immagine di Usain Bolt che domina la pista con un sorriso contagioso non solo ha segnato la storia dell'atletica leggera, ma ha anche stabilito un nuovo standard di ciò che significa essere un atleta e una personalità pubblica.
    Le sue scelte di occhiali da sole, così come la sua straordinaria carriera, narrano la storia di un uomo che ha sempre osato spingersi oltre i limiti: Oakley spicca come sua marca preferita, grazie a un design che sposa perfettamente lo stile alla funzionalità, ma per anni è stato testimonial di Puma.

  • I 5 occhiali da sole piu' iconici del cinema

    I 5 occhiali da sole piu' iconici del cinema

    Nel vasto universo cinematografico, pochi accessori hanno avuto un impatto tanto significativo quanto un semplice paio di occhiali da sole.
    Questi oggetti, spesso visti come puramente funzionali, sono stati trasformati in vere e proprie icone di stile grazie alle interpretazioni sul grande schermo.
    Da simboli di eleganza senza tempo a manifestazioni di ribellione e forza, ecco i 5 occhiali da sole più memorabili della storia del cinema, dagli anni sessanta ai giorni nostri.

  • Chi ha inventato gli occhiali da sole?

    Chi ha inventato gli occhiali da sole?

    La storia degli occhiali da sole è tanto affascinante quanto la loro funzione è essenziale nella vita quotidiana. Questi accessori, divenuti simboli di stile, moda e talvolta status, hanno origini antiche e un'evoluzione che rispecchia l'ingegnosità umana e il cambiamento delle esigenze sociali e culturali.
    La storia degli occhiali da sole ci ricorda come un oggetto semplice può attraversare secoli di storia, cambiando significato e funzione, ma rimanendo sempre un elemento fondamentale dell'esperienza umana.

  • Women's day sunglasses - Occhiali da sole Festa della Donna

    Occhiali da sole al femminile

    La Festa delle Donne, celebrata ogni anno l'8 marzo, è un momento per pensare ai progressi fatti verso l'uguaglianza di genere, onorare le conquiste femminili in vari campi e riconoscere le sfide che ancora rimangono. Non solo un'occasione per celebrare, ma per riflettere su come ogni aspetto della vita quotidiana possa essere un veicolo di espressione e indipendenza, inclusa la moda e gli accessori. Tra questi, gli occhiali da sole occupano un posto speciale, non più semplici strumenti di protezione ma potenti simboli di stile, individualità e forza femminile.

  • Sunglasses Police Lewis Hamilton - Occhiali da sole Police Lewis Hamilton

    Oltre la velocità: Lewis Hamilton e l'eyewear

    In un mondo dove la velocità e la precisione si fondono sulla pista da corsa, emergono leggende capaci di definire un'era. Lewis Hamilton è una di queste figure straordinarie, la cui traiettoria narra una storia di determinazione, talento e passione ineguagliabili. Sei volte campione del mondo di Formula 1 e futuro pilota della Ferrari, Hamilton ha non solo infranto record e stabilito nuovi standard di eccellenza nel motorsport, ma ha anche saputo imporsi come un'icona di stile influente, particolarmente nel settore degli occhiali da sole.

  • Vintage sunglasses - Occhiali da sole vintage

    Occhiali da sole "vintage"

    Tempo di novità nel mondo degli occhiali da sole (e non solo).
    Con l’anno nuovo le case di moda più famose lanciano le nuove tendenze che caratterizzeranno il look dei prossimi mesi, ma c’è uno stile che da qualche tempo sta raccogliendo sempre più consensi.
    Uno stile legato al fascino della storia, dei tempi passati ma capaci di evocare passioni ed emozioni lontane: il "vintage"

  • How to choose the sunglasses - Come scegliere gli occhiali da sole

    I trucchi per scegliere gli occhiali da sole

    La ricerca degli occhiali da sole perfetti può sembrare un viaggio senza fine, soprattutto quando si cerca di abbinare stile, protezione e comfort.
    Ma non temere, perché con i trucchi giusti, selezionare gli occhiali da sole ideali diventa un'arte che tutti possono padroneggiare.
    Conoscendo la forma del tuo viso e tenendo a mente i fattori chiave come il materiale, la protezione UV e le tue preferenze personali, sarà facile trovare il modello ideale per te.

  • Elton John's sunglasses - gli occhiali da sole di Elton John

    Gli occhiali da sole di Elton John

    Chi ha la più grande collezione di occhiali da sole? Nessuno può dirlo con certezza, ma sicuramente Elton John potrebbe essere il cadidato ideale.
    Nella vita pubblica il cantante inglese indossa quasi sempre un paio di occhiali, spesso da sole, talvolta da vista, ma sempre contraddistinti da uno stile glamour e un po' stravagante.
    Non tutti sanno però che nel corso degli anni Elton ha accumulato un "guardaroba" con oltre 250.000 paia di occhiali!

  • sunglasses trends 2024 - tendenze 2024 occhiali da sole

    Le tendenze 2024 per gli occhiali da sole

    Le nuove collezioni presentate al Mido Eyewear Exhibiton (l'importante fiera internazionale appena tenutasi a Milano) per il 2024 propongono stili di tendenza profondamente influenzati dai cambiamenti sociali, dai progressi tecnologici e dalla crescente attenzione alla sostenibilità.
    Montature trasparenti, lenti con gradienti di colore, montature oversize ma anche forme geometriche particolari e occhiali a mescherina avvolgenti. Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove tendenze dell'anno.