Jimmy Choo e i 25 anni di Sex and the City
•postato su novembre 27 2023
Nascita di un mito
Jimmy Choo Yeang Keat, nasce in Malesia, a Penang, nel 1948. La famiglia di Jimmy produceva scarpe e ha incoraggiato e sviluppato la sua passione per la moda e lo stile. Fin da giovanissimo, a soli undici anni, realizza il suo primo paio di scarpe. Dopo la laurea al Cordwainers’ Technical College di Londra, nel 1986 apre il suo primo laboratorio di scarpe sempre a Londra, riadattando un vecchio ospedale. L’incredibile talento di Jimmy Choo riesce ad emergere in brevissimo tempo. Solo due anni dopo l’apertura del laboratorio, Lady Diana Spencer, principessa del Galles e moglie del principe Carlo, indossa le sue scarpe ad una rappresentazione de Il lago dei cigni alla Royal Albert Hall di Londra. Quel giorno segna per sempre la vita dello stilista, perché il look della principessa e le sue scarpe in particolare, sono stati riportati su tutti i giornali. La rivista Vogue dedica un articolo a Jimmy Choo che diventa uno dei fashion designer più popolari al mondo.
Il sodalizio con Vogue continua fino al 1996, anno in cui Jimmy Choo, insieme con Tamara Mellon, editrice di Vogue, fonda la Jimmy Choo Ltd.
Nel 2001 Jimmy Choo decide di focalizzare la sua creatività solo nell’alta moda lasciando il prêt-à-porter del marchio alla Mellon e alla nipote Sandra Choi. In questo periodo la produzione viene estesa agli accessori come occhiali da sole, borse, cinture e cappelli.
Attualmente il fatturato dell’azienda Jimmy Choo si attesta ad oltre 550 milioni di dollari che ne fanno una delle aziende di accessori con il maggior fatturato al mondo.
La continuazione di una leggenda
Il successo del brand di Jimmy Choo è senz’altro legato al fascino che gli accessori hanno esercitato sulle donne che hanno indossato le sue collezioni. Non solo La principessa Diana, ma anche Michelle Obama, Nicole Kidman, Lady Gaga. L’elenco è lunghissimo e si potrebbe continuare per pagine.
Carrie Bradshow la protagonista di Sex and the City, è senza dubbio l’ambasciatrice del marchio Jimmy Choo più famosa. Carrie ha un amore smisurato per il brand e per le scarpe che la porta a spendere tutto il suo patrimonio ‘investendo’ nel suo più grande oggetto del desiderio. “Mi state dicendo che ho speso 40.000 dollari in scarpe e non ho un posto dove vivere? Sarò ridotta letteralmente ad abitare nelle mie scarpe…”, è una delle sue frasi più celebri della serie.
Trasmessa per la prima volta su HBO dal 1998 al 2004 e creata da Darren Star, Sex and the City è basata sul libro omonimo di Candace Bushnell e racconta le vite di quattro donne single a New York: Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), Miranda Hobbes (Cynthia Nixon), Charlotte York (da Kristin Davis) e Samantha Jones (Kim Cattrall). Non si tratta solo di una semplice serie televisiva ma di una icona culturale, che ha avuto un forte impatto sulla moda, sulla cultura pop e sulla rappresentazione delle donne, non solo sul piccolo schermo, ma anche nella società.
Sex and the City è stata rivoluzionaria per il suo approccio innovativo verso i temi sessuali e le questioni sentimentali, sdoganando vizi e piaceri delle donne single, dai sex toys alla libertà di essere single e indipendenti. Rappresenta inoltre un’amicizia al femminile forte e leale. Ma soprattutto la moda ha scelto la serie come vetrina alternativa con outfit indimenticabili sia per le cinquantenni che erano ragazze all’epoca delle prime puntate che per le giovani di oggi.
Mr.Shades ha un selezionato assortimento degli occhiali da sole più glamour di Jimmy Choo a prezzi veramente scontati. Scopri di più consultando il nostro catalogo.