Come scegliere gli occhiali: guida completa
•postato su febbraio 05 2025
Scegliere la montatura giusta per i tuoi occhiali da vista o da sole non è solo una questione di stile, ma anche di comfort e vestibilità. Ogni viso ha caratteristiche diverse e trovare la misura perfetta è essenziale per un look armonioso e una vestibilità ottimale.
Ma come si fa a capire qual è la misura giusta?
Le misure degli occhiali: cosa significano i numeri sulle astine?
Se hai già un paio di occhiali che ti stanno bene, puoi trovare le informazioni sulla loro misura leggendo i numeri riportati sulla parte interna delle astine.
Di solito, troverai tre numeri separati da spazi o trattini, ad esempio: 52 - 18 - 140
Questi numeri indicano:
Larghezza della lente (Taglia) – 52 mm
È la dimensione orizzontale della lente. Una misura più grande offre un campo visivo più ampio.
Larghezza del ponte – 18 mm
È la distanza tra le due lenti, la parte che poggia sul naso. Assicura che gli occhiali non scivolino.
Lunghezza delle astine – 140 mm
È la lunghezza delle aste, la parte che va sopra le orecchie. Devono garantire stabilità
Suggerimento: Se i tuoi occhiali attuali ti stanno bene, scegli una montatura con misure molto simili!
Guarda anche il nostro video tutorial (clicca qui)
Il metodo della carta di credito per capire la larghezza ideale
Se non hai un paio di occhiali di riferimento, puoi usare un trucco semplice: una carta di credito!
La larghezza di una carta di credito è circa 85 mm, che corrisponde alla misura media del viso. Posiziona il lato corto della carta tra i tuoi occhi, davanti allo specchio, e guarda dove finisce:
Se la carta copre esattamente un occhio e arriva fino all’altro bordo del naso → Hai una taglia media e dovresti cercare montature tra 50-54 mm di larghezza lente.
Se la carta è più larga del tuo viso → Hai un viso piccolo, opta per montature più strette, 48-50 mm.
Se la carta è più stretta del tuo viso → Hai un viso grande, cerca montature più larghe, 55 mm o più.
Questo trucco è utile per avere un’idea generale, ma la vestibilità finale dipenderà anche dalla forma del viso e dal comfort personale.
Quale forma di occhiali scegliere in base al tuo viso?
Ora che conosci la misura, devi scegliere la forma della montatura più adatta alla tua fisionomia. Ecco alcuni consigli:
Viso Ovale
✅ Quasi tutte le montature ti staranno bene!
🔸 Ideali: modelli squadrati, rotondi, aviator, cat-eye.
❌ Evita: montature troppo larghe che coprano i tuoi lineamenti delicati.
Viso Rotondo
✅ Devi aggiungere contrasto con forme più squadrate.
🔸 Ideali: montature rettangolari, angolari o cat-eye.
❌ Evita: occhiali troppo tondi o stretti, che accentuano la rotondità.
Viso Quadrato
✅ Ammorbidisci i lineamenti con forme arrotondate.
🔸 Ideali: montature ovali, tonde o stile aviator.
❌ Evita: occhiali troppo geometrici o squadrati.
Viso a Cuore
✅ Equilibra la fronte larga con montature sottili o leggere.
🔸 Ideali: montature ovali, wayfarer o cat-eye.
❌ Evita: modelli molto larghi che accentuano la parte superiore del viso.
Viso Allungato
✅ Dai maggiore equilibrio con montature più grandi.
🔸 Ideali: montature larghe e alte, oversize, aviator.
❌ Evita: occhiali troppo piccoli o stretti.
Dove acquistare la montatura perfetta?
Ora che sai come scegliere la montatura giusta, è il momento di trovare il modello perfetto per te! Scopri le nostre collezioni di occhiali da sole (clicca qui) e da vista (clicca qui) trova il modello che valorizza al massimo il tuo viso e il tuo stile.
Scegli il tuo look ideale oggi stesso!