SPEDIZIONE RAPIDA CON CORRIERE, GRATIS IN ITALIA

Chi ha inventato gli occhiali da sole?

Autore Mr. Shades

• 

postato su aprile 05 2024

La storia degli occhiali da sole è tanto affascinante quanto la loro funzione è essenziale nella vita quotidiana. Questi accessori, divenuti simboli di stile, moda e talvolta status, hanno origini e un'evoluzione che rispecchia l'ingegnosità umana e il cambiamento delle esigenze sociali e culturali.

Le Origini Antiche

La storia degli occhiali da sole può essere fatta risalire a migliaia di anni fa, ben prima che diventassero un accessorio di moda. Gli Inuit, per esempio, utilizzavano lenti scolpite da ossa di animali, con strette fessure, per proteggere gli occhi dalla luce accecante riflessa dalla neve. Queste prime versioni non erano trasparenti né colorate, ma riducevano significativamente l'esposizione alla luce intensa.

L’invenzione degli Occhiali da Sole Moderni

Il concetto di occhiali da sole come li conosciamo oggi ha avuto inizio nel 18° secolo. James Ayscough, un ottico inglese, iniziò a sperimentare con lenti colorate nel 1752. Ayscough credeva che le lenti colorate potessero correggere specifici difetti visivi e aiutare a proteggere gli occhi dalla luce intensa. Le sue lenti, spesso in un tono di blu o verde, non erano intese a oscurare la luce solare ma a migliorare la visione in condizioni di luminosità.

L’evoluzione nel ventesimo secolo

L'evoluzione degli occhiali da sole ha preso una svolta significativa nei primi anni del 20° secolo, con l'innovazione e l'adozione di massa che hanno trasformato questi accessori in oggetti di moda, assolutamente necessari all'aria aperta. Nel 1929, Sam Foster iniziò a vendere occhiali da sole in plastica, Foster Grants, da un banco di Atlantic City, New Jersey. Questi occhiali divennero rapidamente popolari tra il pubblico generale, segnando l'inizio degli occhiali da sole come accessorio di moda.
Negli anni '30, l'introduzione degli occhiali da sole Aviator da parte di Bausch & Lomb, originariamente progettati per i piloti dell'Air Force degli Stati Uniti per proteggerli dalla luce intensa in alta quota, ha segnato un'altra pietra miliare importante. Questi occhiali non solo offrivano protezione, ma definivano anche un'estetica che è diventata iconica.

Innovazioni e tendenze contemporanee

Oggi, gli occhiali da sole sono più che mai un'espressione di stile personale, oltre a fornire protezione essenziale dagli effetti nocivi della radiazione ultravioletta. Dal loro umile inizio a indispensabili accessori della moda contemporanea, gli occhiali da sole continuano a evolversi, adattandosi e anticipando i cambiamenti nella cultura e nelle esigenze della società.
La storia degli occhiali da sole ci ricorda come un oggetto semplice può attraversare secoli di storia, cambiando significato e funzione, ma rimanendo sempre un elemento fondamentale dell'esperienza umana. E se vuoi arricchire anche la tua storia ed esperienza, trova l’occhiale da sole più adatto per te su www.mrshadeshop.com a prezzi, come sempre, imbattibili.