SPEDIZIONE CON CORRIERE, GRATIS IN ITALIA; A SOLI 9,90€ IN UE E UK

I 5 occhiali da sole piu' iconici del cinema

Autore Mr. Shades

• 

postato su aprile 05 2024

Nel vasto universo cinematografico, pochi accessori hanno avuto un impatto tanto significativo quanto un semplice paio di occhiali da sole. Questi oggetti, spesso visti come puramente funzionali, sono stati trasformati in vere e proprie icone di stile grazie alle interpretazioni sul grande schermo. Da simboli di eleganza senza tempo a manifestazioni di ribellione e forza, ecco i 5 occhiali da sole più memorabili della storia del cinema.

  1. Ray-Ban Wayfarer di Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany” (1961)

Non c'è inizio migliore di Audrey Hepburn e i suoi Ray-Ban Wayfarer. Questi occhiali non sono solo un accessorio, ma un simbolo di eleganza e raffinatezza che incarna perfettamente il personaggio di Holly Golightly. La scena in cui Hepburn ammira la vetrina di Tiffany con questi occhiali è diventata una delle più iconiche nella storia del cinema.

  1. Aviator di Tom Cruise in “Top Gun” (1986)

Quando si parla di occhiali da sole nel cinema, è impossibile non menzionare Tom Cruise e i suoi Aviator in "Top Gun". Questi occhiali, originariamente progettati per i piloti, sono diventati un simbolo di coraggio, avventura e, naturalmente, di stile inconfondibile.

  1. Carrera Champion di Al Pacino in “Scarface” (1983)

Tony Montana, interpretato da Al Pacino, è un'icona di potere e decadenza. I suoi Carrera Champion sono il complemento perfetto al suo stile esuberante e senza compromessi, un riflesso del suo carattere ardente e ambizioso.

  1. Oakley Frogskins di Keanu Reeves in “Matrix” (1986)

"Matrix" non ha solo rivoluzionato il genere della fantascienza, ma ha anche introdotto gli Oakley Frogskins nel canone della moda cinematografica. Questi occhiali, con il loro design futuristico, sono diventati un emblema del nuovo millennio

  1. Ray-Ban Predator 2 di Will Smith in “Men in Black” (1997)

Gli agenti J e K hanno fatto degli Ray-Ban Predator 2 una parte essenziale del loro uniforme. Questi occhiali non solo proteggono dagli sprazzi di memoria ma simboleggiano anche il cool tecnologico degli agenti più stilosi della galassia.

Questi esempi, ma ce ne sarebbero tanti altri, dimostrano come gli occhiali da sole, oltre a essere un elemento di stile personale, possano diventare simboli potenti all'interno del cinema, arricchendo i personaggi, le loro storie ed evocando ricordi di scene, dialoghi e atmosfere indimenticabili. Ogni paio porta con sé un pezzo di storia cinematografica.

Anche tu puoi arricchire ed esibire la tua personalità scegliendo gli occhiali da sole che più ti rappresentano. Prova a dare un’occhiata alle collezioni di www.mrshadeshop.com e scopri l’occhiale che meglio ti descrive, sempre ad un prezzo imbattibile.