SPEDIZIONE CON CORRIERE, GRATIS IN ITALIA; A SOLI 9,90€ IN UE E UK

Gli occhiali "teashades" di John Lennon

Autore Mr. Shades

• 

postato su maggio 06 2024

Negli anni '60, periodo di profonda trasformazione sociale e culturale, un particolare tipo di occhiali ha fatto la sua comparsa, diventando rapidamente un simbolo iconico di quella tumultuosa epoca.

Gli occhiali teashades, conosciuti anche come "occhiali John Lennon", hanno origine negli anni '60, un decennio che ha visto una straordinaria effervescenza creativa e culturale. Originariamente questi occhiali erano popolari principalmente tra gli artisti, i musicisti e gli intellettuali dell'epoca, che li adottavano come segno di riconoscimento distintivo all'interno della scena psichedelica e della controcultura.

L'origine esatta di questi occhiali può essere difficile da tracciare, ma si sa che sono diventati famosi quando figure di spicco come John Lennon hanno iniziato a indossarli pubblicamente. Lennon non solo ha adottato i teashades come parte integrante del suo look, ma ha anche contribuito a consolidarne l'immagine come simbolo di pace e amore, valori centrali della filosofia hippie.

Nel cuore degli anni '60, l'uso di droghe psichedeliche come LSD divenne una pratica diffusa, specialmente tra i giovani. In questo contesto, gli occhiali teashades erano spesso utilizzati per nascondere gli effetti fisici di queste sostanze, come pupille dilatate e occhi arrossati. Questo uso ha conferito agli occhiali una connotazione di mistero e di sfida verso lo status quo, riflettendo un periodo di esplorazione personale e di espansione della coscienza che definiva la generazione.

Questi occhiali non erano semplicemente un trend di moda; erano un distintivo di appartenenza a un movimento più ampio che sfidava le norme culturali e politiche vigenti. Attraverso la loro semplicità ed eleganza, i teashades comunicavano un messaggio di ribellione contro le guerre, l'autoritarismo e le repressioni della libertà personale

Nonostante siano passati decenni dalla loro prima apparizione, i teashades rimangono un elemento fisso nella cultura pop. Artisti, musicisti e celebrità continuano a indossarli, rendendoli una scelta di stile in voga e atemporale. La loro presenza costante nei media e nei contesti di moda dimostra come questi occhiali abbiano trascendiuto il loro originale contesto storico per diventare un simbolo universale di stile e anticonformismo.

In un mondo in continua evoluzione, l'eredità degli occhiali teashades rimane una testimonianza vivente dell'importanza di guardare il mondo attraverso una lente di cambiamento e innovazione.

Se anche tu vuoi catturare l'essenza di un'epoca rivoluzionaria e portare uno stile intramontabile nella tua vita quotidiana, visita www.mrshadeshop.com. Non perdere l'occasione di possedere un pezzo di storia della moda: esplora oggi stesso la nostra selezione di occhiali che si richiamano a questo stile e trova il paio perfetto per te.